Uovo fritto sfizioso
Questo modo per preparare l'uovo ha molteplici nomi: uovo al tegamino, uovo all' occhio di bue, uovo fritto e in dialetto bergamasco si chiama Ciareghì, ma ciò che importa è che sia goloso e saporito. In questa ricetta lo accompagneremo con delle colorate verdure di stagione.
Dosi per: 2 persone
Tempo di preparazione: 30 minuti
Difficoltà: Bassa
INGREDIENTI:
2 uova
20 fagiolini
1 peperone rosso grande
1/2 peperoncino fresco
4 foglie di basilico
1 manciata di foglie di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
1 pizzico di coriandolo in polvere
Qb pepe nero
Qb sale
Olio evo
1 noce di burro
PREPARAZIONE:
Per preparare il nostro piatto iniziamo dalle verdure: puliamo e sbollentiamo i fagiolini i acqua leggermente salata fino a quando diverranno teneri. Nel frattempo laviamo e puliamo il peperone e tagliamolo a listarelle.
In una padella facciamo scaldare un giro d'olio evo con lo spicchio d'aglio in camicia; quando l'aglio inizierà a friggere aggiungiamo il peperoncino privato dai semi e le foglie di basilico. Lasciamo profumare per bene ed aggiungiamo i peperoni, scottiamoli un poco e copriamo.
Quando i peperoni si saranno inteneriti togliamo il peperoncino, l'aglio ed il basilico ed aggiungiamo i fagiolini tagliati a metà. Insaporiamo con un pizzico di coriandolo, col sale e col pepe e saltiamo le verdurine assaggiando e regolando di gusto.
Procediamo con la preparazione delle uova portando in temperatura un filo d'olio e il burro in un antiaderente. Rompiamo le uova e mettiamole in una ciotolina (separate); quando il burro inizierà a schiumare possiamo aggiungerle in padella. Io mi sono aiutato con dei coppapasta per dare una forma; lasciamo rapprendere un po' l'albume e copriamo con un coperchio per qualche minuto... quando i tuorli diverranno opachi le nostre uova saranno pronte.
Io ho impiattato posizionando prima le verdure e ponendoci sopra l' uovo... chiudiamo poi il piatto con un filo d'olio evo e una spolverata di pepe.
CONSIGLI:
Cuocete inizialmente le verdure ad alta temperatura per fissarne il colore ed abbassate successivamente.
Se li avete a disposizione utilizzate dei coppapasta per dare una forma regolare alle uova.
Commenti